
Dove siamo
Monale d’Asti, via XX settembre 17
Siamo aperti il Lunedì, Martedì, Giovedì 9-13
Sabato e Domenica su appuntamento
Il Teatro di figura
L’arte teatrale che utilizza burattini, marionette, pupazzi, ombre, oggetti, come protagonisti dello spettacolo teatrale e segni di un linguaggio fortemente visivo e sensoriale.
Arteterapia
L’Arteterapia consiste nella ricerca del benessere psicofisico attraverso l’espressione artistica dei pensieri, vissuti ed emozioni.
Museo burattini e…
L’arteterapia con i burattini è per tutti: bambini, adulti, anziani e non solo per le persone con problematiche psicologiche o psicosociali
Le stanze del Museo
Sono quattro le stanze che ospitano i burattini: La stanza del viaggiatore burattinaio, La stanza delle luci e delle ombre, La stanza delle meraviglie, La stanza delle storie sussurrate
COMPAGNIA IN VOLO
La compagnia “In Volo” fondata da Josephine Ciufalo (attrice, arteterapeuta e psicoterapeuta), Simone Zaccone (psicologo e attore), da Giuseppe Fatiga (regista e medico chirurgo) e da Sandro Martinotti (musicista) mira a fornire alle persone in difficoltà (ex-detenuti, persone con disagio psichico, anziani soli) e ai bambini delle scuole primarie l’occasione di scoprire nuove possibilità di stare al mondo attraverso il teatro di figura (ombre e burattini). Quest’ultimo viene inteso come uno strumento riabilitativo e di integrazione sociale, e viene utilizzato dalla compagnia da circa undici anni.